Una alternativa a WordPress è DotClear perché consente di installare plugin e template grafici con estrema facilità.
L’amministrazione ha una interfaccia intuitiva e i requisiti minimo sono di avere PHP e MYSQL.
Sicuramente non è adatto per siti importanti, ma d’altra parte è un CMS gratuito e ideale per fare blogging a livello amatoriale.
Nel dettaglio, con DotClear avrai a disposizione una installazione automatica con la possiblità di configurare il template e i plugin per aggiungere altre funzionalità al tuo blog.
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
L’interfaccia è multilingua ed è possibile gestire anche più blog e più utenti attraverso un pannello di controllo.
Nella pagina di pubblicazione degli articoli avrai a disposizione un classico editor di testo WYSIWYG per formattare il testo per le classiche esigenze di un blogger.
Con la gestione dei file multimediali potrai effettuare l’upload di immagini, musica o video da includere all’interno di un articolo.
Un grande vantaggio di DotClear è la presenza di un antispam interno che protegge da commenti di spam automaticamente grazie ai vari filtri già installati.
A differenza di WordPress è una piattaforma molto leggera, in grado di ospitare diversi blog contemporaneamente e gestire un gran numero di commenti e post di grande lunghezza.
Ogni utente registrato può anche scegliere la lingua in cui vedere l’area di amministrazione.
Come in WordPress esistono i tags e le categorie da assegnare a ciascun post per organizzare meglio i contenuti e semplificare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.