Come puoi leggere anche nella guida SEO, il posizionamento del tuo sito è influenzato da fattori onpage e offpage, cioè da elementi che stanno nelle pagine del tuo sito e da elementi che stanno fuori dal tuo sito.
In entrambi i casi possiamo intervenire per muovere la situazione a nostro favore, ma mentre nei fattori onpage è semplice e immediato l’intervento dato che tutto il sito è sotto il nostro controllo, nel caso dei fattori offpage dobbiamo entrare in contatto con altri webmaster o altre realtà che potrebbero rifiutarsi di collaborare con noi.
Prova a metterti nei panni di Google…
Crea il tuo sito in 9 minuti
La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.
Avendo miliardi di pagine nel proprio database, come puoi decidere in frazioni di secondo quale è più pertinente alla ricerca effettuata da un utente?
La posizione della tua pagina sui motori di ricerca dipende da diversi fattori, ciascuno dei quali attribuisce un punteggio al tuo sito.
Le variabili onpage hanno a che fare con ottimizzazioni che puoi effettuare direttamente sul suo sito, senza bisogno di altro. Eccole:
- Title Tag – il titolo della pagina…
- Meta description – la descrizione della pagina…
- Meta keywords – le parole chiave della pagina
- Contenuto della pagina – ciò che pubblichi nel sito
- Grafica – la struttura e il design…
- Esperienza dell’utente – l’interesse dei visitatori…
- Velocità del sito – il tempo di caricamento della pagina…
Dopo aver ottimizzato i fattori onpage, potrai pensare alle variabili offpage, che contribuiscono all’autorevolezza del sito e sono:
- Links interni ed esterni – come e quanto il tuo sito è citato da altri…
- Anzianità del dominio – quando l’url è stato registrato…