Migliori Plugin WordPress

In questa guida scoprirai quali sono i migliori plugin per il tuo sito WordPress dato che abbiamo già visto la guida su come installare un plugin per WordPress.

Esistono migliaia di plugin per WordPress, ma sai benissimo che se ne hai troppi attivi, il tuo sito sarà estremamente lento e questo non va bene!

Un altro grave problema di avere tanti plugin è il fatto che aumentano le probabilità di conflitto. In pratica può succedere che il codice di uno può interferire con il codice dell’altro e generare gravi malfunzionamenti in tutto il sito.

Il mio consiglio è di avere e utilizzare solo i plugin migliori, ossia quelli indispensabili e funzionali alle esigenze del tuo sito WordPress, ma vediamo quali sono.

W3 Total Cache

w3 total cache

Avere un sito veloce è importante, dato che è uno dei fattori presi in considerazione da Google per determinare le posizioni che il tuo sito avrà nei risultati di ricerca.

W3 Total Cache è un plugin disponibile da diversi anni, testato e ritestato da migliaia di siti web con una community di supporto particolarmente attiva.

La funzione principale è di salvare le pagine del sito in una cache. Questo consente di bypassare le chiamate a WordPress e velocizzare estremamente i tempi di risposta del tuo server ad ogni visualizzazione di pagina del tuo pubblico.

Risulta particolarmente utile anche durante i periodi di picco di traffico, quando tante richieste a WordPress potrebbero generare forti ritardi o latenze di risposta. Usando la cache è tutto più snello e rapido, in modo da servire la navigazione dei visitatori con estrema rapidità.

Contact Form 7

contact form 7

Il tuo sito deve offrire un modulo di contatto per ricevere richieste dai tuoi visitatori.

Contact form 7 ti consente di creare vari contact form e personalizzarli inserendo diversi campi, il CAPTCHA, risposte automatiche, messaggi di errore e pagina di ringraziamento personalizzata.

Crea il tuo sito in 9 minuti

La nostra guida completa per creare il tuo sito WordPress dalla A alla Z in 9 minuti senza essere un esperto.

➤ Vai alla guida

YARPP (Yet Another Related Posts Plugin)

yarp

Se il tuo tema grafico non lo prevede già, questo plugin mostra una lista di articoli o pagine correlate con il post corrente. Questo elenco può essere mostrato in basso all’articolo o in altre posizioni personalizzate tramite Widget o funzioni PHP.

BJ Lazy Load

BJ lazy load

Per migliorare ancora di più la velocità di caricamento del sito, BJ Lazy Load consente di richiedere le immagini solo quando il visitatore si avvicina alla zona in cui sono visibili attraverso lo scroll della pagina tramite il browser.

Soprattutto se hai un blog con molte immagini, questo metodo di consente di risparmiare molta banda e la pagina sarà più veloce.

Social Pug

social pug

Un blog deve avere la possibilità di integrarsi con i Social Network ed è proprio per questo che Social Pug con un paio di click ti consente di mostrare i bottoni di Facebook, Twitter, Google+ e altri social in basso oppure in alto all’articolo per invitare i tuoi visitatori a condividerlo.

I bottoni sono moderni e vi è anche la possibilità di mostrare i contatori per far vedere al tuo pubblico quante persone hanno già condiviso un determinato post, in modo da invitarli a fare lo stesso.

TablePress

tablepress

Può capitare di aver bisogno di mostrare una tabella. Tablepress offre una conversione automatica delle tabelle rendendole responsive e ordinabili, invece di usare il classico codice HTML table> che non risulta responsive e di conseguenza su tablet e mobile potrebbe essere visualizzato non correttamente.

WP Mail SMTP

WP mail SMTP

Pochi sanno che inviare e-mail dal proprio sito direttamente è una pessima idea, soprattutto se possiedi un hosting condiviso.

Il motivo è semplice: se altri siti che risiedono sul medesimo hosting fanno attività di spam, anche il tuo verrà penalizzato perché siete tutti sul medesimo indirizzo IP.

Questo significa che le e-mail inviate finiranno probabilmente nello SPAM del tuo pubblico e tu non te ne accorgerai.

Per evitare questo grave problema, WP Mail SMTP ti consente di inserire le credenziali di un servizio SMTP esterno per inviare qualsiasi e-mail di notifica o newsletter tramite l’IP esterno che godrà di buona reputazione e conseguentemente i tuoi messaggi non finiranno più nella casella di spam.

Ad Inserter

ad inserter

Il plugin Ad Inserter è perfetto per mostrare banner o frasi all’interno di post, pagine, categorie o perfino nella sezione . Ti consente di inserire qualsiasi codice html, javascript o persino PHP dove desideri con un paio di click nel plugin.

UpdraftPlus

UpdraftPlus

In caso di attacco hacker o malfunzionamento dell’hosting è sempre bene avere una copia dell’intero sito per non perdere tutto il lavoro fatto finora.

Fare il backup di WordPress manualmente può essere particolarmente noioso. Con il plugin UpdraftPlus puoi salvare il backup dell’intero sito sul tuo PC, Dropbox o Google Drive con una programmazione predefinita a intervalli regolari.

Yoast SEO

yoast seo

Per avere ottime posizioni sui motori di ricerca dovresti avere tutte le pagine e articoli ottimizzati per la SEO.

Per agevolare questo compito è nato il plugin Yoast SEO che ti consente di impostare Meta titles, meta descriptions, meta dati social e tante altre impostazioni per ottenere il massimo dal tuo blog WordPress.

The following two tabs change content below.
Federico Magni
Ciao, sono Federico Magni e mi occupo di WordPress dal 2007. Vorrei offrirti risorse gratuite e consigli pratici per rendere più efficace il tuo sito e ottenere i risultati che ti meriti in termini di visite, vendite e iscritti.

Perché non condividi questo articolo? Grazie!