Tra le varie società di hosting che operano nel mercato italiano, una delle più interessanti è sicuramente SiteGround che pur essendo nata per servire il mercato estero, offre un’interfaccia di gestione e fatturazione completamente in italiano.
Ho deciso di raccomandare SiteGround perché dopo averlo testato personalmente devo dire che effettivamente ho trovato molti punti a favore che in altre compagnie sono carenti.
Come creare un sito WordPress su SiteGround
In questa guida ti guiderò passo passo nella registrazione di un dominio e installazione di WordPress utilizzando l’hosting di SiteGround.
Per iniziare immediatamente dai un’occhiata al sito ufficiale di questo hosting.
➤ Vai al Sito
Live Chat efficiente
Una delle funzionalità per me indispensabili è la live chat con il supporto del server. Questo metodo di contatto ti consente di comunicare con il loro team immediatamente in caso di emergenze o domande urgenti.
La maggior parte degli altri hosting offre solo il supporto per e-mail, con risposte dopo 24 ore oppure solo il telefono, dove spesso ci sono code di attesa o non è facile capirsi.
Piani chiari e trasparenti
Come si vede dalla loro landing page ci sono tre tipologie di piani hosting.
StartUp è ideale per gestire un unico sito fin quando avrai un buon traffico in entrata. A quel punto potrai passare al piano GrowBig che ti consente di avere un disco da 20Gb e altre funzionalità per supportare un maggior numero di visitatori.
Infine per esigenze di siti molto trafficati è disponibile il piano GoGeek con 30Gb di disco e varie ottimizzazioni cache per essere più performante.
Caratteristiche tecniche e servizi inclusi
Tutti i piani offrono dischi SSD per garantire velocità nettamente superiore ai classici Sata o SAS presenti in molte altre società concorrenti.
A livello di gestione è offerto il pannello cPanel con possibilità di creare infiniti database MySQL e indirizzi e-mail personalizzati.
L’uptime garantito, ossia il tempo in cui il sito rimarrà funzionante è del 99,99% a differenza di molti altri concorrenti che arrivano a percentuali molto inferiori.
Con l’acquisto è incluso anche la registrazione di un dominio a scelta e il certificato SSL. Un’altra funzione fondamentale è la presenza di backup automatici giornalieri per garantire il ripristino del sito in caso di attacco hacker o incidente tecnico.
Infine potrai usufruire anche della garanzia soddisfatti o rimborsati per la durata di 30 giorni dall’acquisto, in modo da verificare di persona la qualità del servizio.
Per creare subito il tuo sito visita il sito SiteGround.com